Daniele Villa

Foto profilo di Daniele Villa

Daniele Villa, classe 1996, si appassiona al mondo dell'auto fin dalla tenera età, diventando giornalista automotive e tester a 21 anni dopo una laurea economica e un master in Marketing Automotive. L'auto perfetta? Non una sola in particolare, basta che abbia la trazione posteriore e, possibilmente, un motore aspirato con cambio manuale

Cresce di sette centimetri e assicura maggior spazio per le gambe ai passeggeri posteriori, anche a quelli della terza fila. Si viaggia con grande comfort anche in sette, mentre il bagagliaio da oltre 900 litri la rende perfetta per le vacanze in famiglia. La gamma motori è sempre ampia, con benzina mild-hybrid, diesel ma anche il nuovo ibrido plug-in, che promette fino a 100 km in elettrico. Non manca la trazione integrale.

Daniele Villa
Nuova Skoda Kodiaq: guarda la gallery del rinnovato SUV, anche sette posti

Cresce di sette centimetri e assicura maggior spazio per le gambe ai passeggeri posteriori, anche a quelli della terza fila. Si viaggia con grande comfort anche in sette, mentre il bagagliaio da oltre 900 litri la rende perfetta per le vacanze in famiglia. La gamma motori è sempre ampia, con benzina mild-hybrid, diesel ma anche il nuovo ibrido plug-in, che promette fino a 100 km in elettrico. Non manca la trazione integrale.

Daniele Villa
Nuova Skoda Kodiaq: il video in pillole del nuovo modello, più accessori e comfort

Entusiasmante alla guida con il motore 1.0 tre cilindri turbo a benzina da 90 CV, abbinato a un cambio manuale davvero raffinato, per un peso di circa 1.000 kg. In soli 3,68 metri riesce a ospitare cinque passeggeri offrendo una dotazione tecnologica e di sicurezza tipica di segmenti superiori. Prezzo a partire da 19.990 euro

Daniele Villa
Hyundai i10 N Line: divertente e parsimoniosa, una citycar vivace e accessoriata

La citycar coreana è divertente, giocosa e brillante alla guida. Nonostante il costo contenuto (20.100 euro) mostra i muscoli con una taratura specifica della divisione N del costruttore coreano. Si muove agilmente ed è piacevole il sound dello scarico, mentre il cambio manuale a cinque rapporti è forse uno dei migliori di questa categoria (e non solo).

Daniele Villa
Hyundai i10 N Line, guarda la gallery della citycar divertente e vivace

Spaziosa, ben rifinita e con materiali solidi, Qashqai convince anche con il nuovo restyling. Più moderna e raffinata fuori, non muta la sua concretezza all'interno, dove si concedere anche materiali di pregio, con pelle e tessuto scamosciato. L'ibrido mild funziona bene, ma il cambio Xtronic CVT non è così fluido e rapido come molti altri sistemi in commercio.

Daniele Villa
Nissan Qashqai 2025: guarda la gallery del nuovo SUV giapponese mild-hybrid

Sorprende la qualità costruttiva e solidità degli assemblaggi, oltre alla buona dinamica di guida. L'assetto più rigido penalizza leggermente il comfort e l'automatico Xtronic non è un camipone di fluidità. I consumi sono nella media del segmento

Daniele Villa
Nissan Qashqai 2025: ecco come va il rinnovato SUV mild-hybrid
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica