Spazioso e tecnologico, con trazione integrale, motore diesel e consumi contenuti, si conferma uno dei suv più completi in commercio. Ma attenti ai listini. La galleria fotografica della nostra prova su strada.
Spazioso e tecnologico, con trazione integrale, motore diesel e consumi contenuti, si conferma uno dei suv più completi in commercio. Ma attenti ai listini. La galleria fotografica della nostra prova su strada.
Spazioso e tecnologico, con trazione integrale, motore diesel e consumi contenuti, si conferma uno dei suv più completi in commercio. Ma attenti ai listini. Il video in pillole della nostra prova su strada.
Dal 22 marzo per l’Europa, saliranno di 2.000 euro i prezzi di Model Y Long Range e Performance, negli USA dall’1 di aprile
Spazioso e tecnologico, con trazione integrale, motore diesel e consumi contenuti, si conferma uno dei suv più completi in commercio. Ma attenti ai listini.
Spider, cabrio o con il tetto retrattile. Nonostante la nicchia di mercato, ci sono ancora diversi modelli in Italia per gli amanti della guida a cielo aperto
Potenza da vendere, trazione integrale, assetto sportivo e un design che calamita gli sguardi. Tanta la "carne al fuoco" per il modello elettrico di punta della casa coreana, che sa anche "driftare" come un'auto a trazione posteriore
Potenza da vendere, trazione integrale, assetto sportivo e un design che calamita gli sguardi. Tanta la "carne al fuoco" per il modello elettrico di punta della casa coreana, che sa anche "driftare" come un'auto a trazione posteriore
Potenza da vendere, trazione integrale, assetto sportivo e un design che calamita gli sguardi. Tanta la "carne al fuoco" per il modello elettrico di punta della casa coreana, che sa anche "driftare" come un'auto a trazione posteriore
Vide la luce solo sei anni dopo, ma con una filosofia completamente diversa. Poteva davvero diventare la diretta rivale della celebre Mazda MX-5
Due categorie diverse, con listini ed equipaggiamenti diversi. Ma cosa differenzia realmente i due suv del brand italiano?