
Compatta, ben rifinita e dai consumi davvero contenuti, LBX si pone come nuovo punto di riferimento nel mondo dei crossover di segmento B, insidiando i costruttori tedeschi. Da segnalare solo uno spazio posteriore ridotto e un prezzo che, seppur in parte giustificato, parte da 39.000 euro di listino.

Grande, spazioso e capace di superare qualsiasi ostacolo. Jeep Wrangler Rubicon si aggiorna ma lascia inalterate le prestazioni in off-road per le quali è diventato un'icona del settore. Cresce la tecnologia, il pacchetto ADAS e anche il comfort su strada, ma occhio ai consumi del 2.0 turbo benzina da 272 CV.

Ritorna a listino anche il 2.0 turbo benzina, affiancandosi alla motorizzazione plug-in 4xe. Più tecnologia e più sicurezza a bordo, con migliori finiture per gli interni

Hyundai Bayon è parsimoniosa e razionale. È pensata per rispondere ad esigenze trasversali e con la motorizzazione mild-hybrid raggiunge anche consumi più che interessanti. Buona la dotazione di serie


Al volante della Lexus UX 300h, crossover ibrido full del brand premium giapponese, dall’ottima qualità costruttiva e consumi contenuti. Ma salgono i listini e attenzione al bagagliaio

Lunga 4,5 metri, racchiude tanta tecnologia e comfort, con un set-up delle sospensioni magistrale e che regala un ottimo comportamento dinamico capace di isolare dall'asfalto e dalle vibrazioni. Poco lo spazio nel bagagliaio, che risulta sacrificato.

I20 propone un ricco pacchetto di accessori, con un design sportivo e apprezzabile soprattutto in veste N Line. Non mancano finiture dedicate e un sound coinvolgente del doppio terminale di scarico

Grintosa, ben accessoriata e dal look sportivo, la citycar coreana guadagna anche l'allesitmento più ricco e ricercato negli esterni, con un guizzo di carattere anche all'interno. Non mancano una taratura specifica dell'assetto e un buon feeling dalla meccanica. Nella media i consumi, anche se alcune competito sanno fare decisamente meglio.

I20 propone un ricco pacchetto di accessori, con un design sportivo e apprezzabile soprattutto in veste N Line. Non mancano finiture dedicate e un sound coinvolgente del doppio terminale di scarico, ma attenzione ai consumi e al prezzo, che può superare anche i 28.000 euro.
