Finalità di questo strumento di recente introduzione, quella di fornire principalmente a professionisti e imprese un indirizzo elettronico oltre a quello fisico per le comunicazioni con valore legale, facilitando consegna e scambio di documenti

Finalità di questo strumento di recente introduzione, quella di fornire principalmente a professionisti e imprese un indirizzo elettronico oltre a quello fisico per le comunicazioni con valore legale, facilitando consegna e scambio di documenti
Una buona notizia per imprese, Partite IVA e liberi professionisti che vogliono attivare la banda ultraveloce per rilanciare la propria attività. Ecco com’è strutturato l’incentivo e come ottenerlo
Che siate “freschi” proprietari di un appartamento, o habitué delle assemblee condominiali, è importante conoscere a fondo questo strumento di valutazione e le sue finalità
In attesa che le proposte al vaglio della Commissione Europea, fra cui una sempre maggiore digitalizzazione e l’abbassamento dell’età minima a 17 anni per la patente B, diventino operative, cerchiamo di conoscere meglio uno dei documenti più presenti nei nostri portafogli
Si è conclusa ieri con la giornata per gli investitori istituzionali una campagna che ha superato ampiamente la precedente per numero di sottoscrizioni da parte dei privati. Cosa bisogna sapere su questi titoli
Prorogata almeno fino al prossimo anno, la misura permette una detrazione fiscale per interventi straordinari di rifacimento che interessano giardini e terrazzi, e per la sistemazione a verde di aree all’aperto. Ecco come funziona
Verificare in autonomia se si è debitori del Fisco e se ci sono pagamenti in sospeso è possibile, recandosi sul sito di Agenzia delle Entrate Riscossione. Ecco come “recuperare” online i dati che ci interessano
Scegliere la polizza auto più adatta alle nostre esigenze non è impresa da poco. Districarsi fra le numerose offerte delle compagnie assicurative, tradizionali oppure online, ancora meno. Ecco alcune semplici regole da tenere presenti nella ricerca
La riforma, che dovrebbe essere discussa in Consiglio dei Ministri entro metà marzo, prevede risposte certe in caso di contestazioni e nuovi strumenti per semplificare i rapporti fra Fisco e cittadini, ma anche con commercianti e grandi aziende
Strumenti indispensabili per la gestione della nostra liquidità, i conti correnti non sono tutti uguali: ne esistono varie tipologie, più o meno adatte alle nostre esigenze