Non sempre è facile comprenderne tutte le voci, tanto meno come vengono calcolati contributi e detrazioni. Sottoponiamo il documento ai raggi X

Non sempre è facile comprenderne tutte le voci, tanto meno come vengono calcolati contributi e detrazioni. Sottoponiamo il documento ai raggi X
Con il decreto “blocca cessioni” emanato di recente, il Governo Meloni ha azzerato le operazioni di cessione del credito e sconto in fattura finalizzate principalmente all’utilizzo del Superbonus. Mentre nuove soluzioni sembrano farsi strada, cerchiamo di capire qual è la situazione attuale e quali sono i cambiamenti introdotti
Esiste la possibilità di cumulare i periodi assicurativi con contribuzione versata in più gestioni previdenziali per accedere ad un’unica pensione, senza oneri per l’interessato né passaggio di contributi da una gestione all’altra. Vediamo in cosa consiste e chi ne ha diritto
Non tutti sanno che è possibile richiedere all’Agenzia delle Entrate l’esonero integrale dal pagamento del canone. Quali sono le categorie che possono usufruire dell’esenzione
Incessante e insidiosa l’attività dei truffatori digitali che per carpire i nostri dati sfruttano anche le ansie da comunicazione da parte del Fisco. Ma non solo
Assegni e libretti andranno a far parte del nostro passato, soppiantati da app, home banking e carte di pagamento elettronico
La politica di aumento dei tassi di interesse per contenere l’inflazione della BCE continua, con conseguenze dirette su mutui e prestiti. Come fronteggiare gli aumenti, e come orientarsi nella scelta di un mutuo
Provvedimento del governo che “alleggerisce” i costi della verifica periodica per i nostri mezzi di trasporto
Tra le novità: stop al congelamento dei requisiti e adeguamento degli aumenti alla speranza di vita ISTAT
Cosa cambia, di quanto aumenta, chi ne ha diritto, come richiederla