
Kultoreuropa, centro studi e laboratorio culturale per il risveglio degli "europei" ha raccolto nel suo libello i punti cardine della per una futura "riconquista" ideale dell'Europa nella collana Bastian Contrari.

La Bielorussia è pronta a usare le armi atomiche di Putin. L'asse con la Russia preoccupa la Nato e i paesi europei confinanti

Minacce di escalation in Medio Oriente. Dopo l'ennesimo attacco subito da Israele attraverso il lancio di razzi da parte di Hezbollah, spunta sui canali social un'immagine di propaganda inquietante: un raid nel cuore di Haifa.

Il presidente dell'Argentina vuole contribuire alla difesa di Kiev con dei vecchi caccia francesi. Il Super Etendard, caccia imbarcato di terza generazione che Buenos Aires non può usare a causa di un embargo

Fonti dell'intelligence statunitense rivelano un asse tra i ribelli houthi nello Yemen e l'organizzazione terroristica somale di al-Shabaab: una fornitura di armi potrebbe complicare il passaggio attraverso il Mar Rosso

Le nozze tra Harold Terens e Jeanne Swerlin sono state celebrate nella cittadina di Carentan, obiettivo strategico conquistato dagli Alleati nel giugno del 1944. "L'amore non solo per i giovani", ha ricordato Jeanne, ed è eterno.

Un viaggio alla scoperta della Scuola internazionale di addestramento per piloti da caccia di Decimomannu, dove l'eccellenza italiana forma i migliori piloti sugli aerei da addestramento più sofisticati al mondo

Il piano segreto per salvare il D-Day si basava su forze speciali dello Special Air Service britannico e agenti francesi paracadutati in Bretagna. La rivelazione a distanza di ottant'anni svela dettagli inediti di una missione pericolosa.

Un sondaggio inglese ha mostrato delle statistiche preoccupanti sui giovani e sulla loro memoria storica. Nell'80° anniversario del D-Day, una riflessione forse è necessaria

La notte dello sbarco in Normandia, un paracadutista americano divenuto celebrità ebbe salva la vita per un puro colpo di fortuna.