Il 10 agosto del 1942 il regio sommergibile Scirè era in missione ad Haifa per colpire il porto di importanza strategica con i suoi uomini gamma. Non farà mai ritorno

Il 10 agosto del 1942 il regio sommergibile Scirè era in missione ad Haifa per colpire il porto di importanza strategica con i suoi uomini gamma. Non farà mai ritorno
Dai sommergibili al comando del Battaglione Barbarigo: quella del comandante Umberto Bardelli, medaglia d'oro al valor militare, è stata una piccola epopea guerresca. A 80 anni dalla sua morte, Lombardi pubblica una biografia dettagliata con documenti inediti
Un attacco missilistico lanciato contro la base aerea di Ain Al-Asad è stato confermato da funzionari statunitensi proprio mentre l’Iran promette di colpire lo Stato di Israele. Gli Usa: "Ci sono dei feriti"
Tra le armi più temute dal nemico, il panzer Tiger ha lasciato dietro di se una fama leggendaria. Le divisioni combattenti corazzate delle Ss ne fecero largo uso in Normandia. Una testimonianza diretta dal fronte di 80 anni fa
Grave incendio alle pendici di Monte Mario a Roma, entra in azione l'elicottero speciale dei Vigili del Fuoco. Evacuati gli studi Rai di Via Teulada
La Russia ha davvero cercato di avvelenare l'acqua della Finlandia? Misteriose intrusioni negli impianti di trattamento delle acque fanno pensare alle "aggressione da zona grigia" tipiche delle azioni di destabilizzazione da guerra ibrida
Le prodezze temerarie dell'esercito privato di Churchill, incaricato di colpire i nazisti dietro le linee, diventano un film di Guy Ritchie ne "Il ministero della guerra sporca". Questa è la vera storia dell'Operazione Postmaster e del Soe
Le forze aeree degli Stati Uniti cercano una nuova piattaforma per la guerra elettronica e Boeing risponde con la possibilità dell'Advanced Eagle. Così l'Aquila d'attacco potrebbe diventare una "donnola impazzita"
Mosca vuole ridurre l'uso di telefoni personali tra i soldati in prima linea. Dietro la decisione una ragione prettamente strategica.
Le vaste scorte di armamenti dell'era sovietica si stanno lentamente esaurendo. Questo potrebbe condizionare l'offensiva russa in Ucraina, smentendo, ancora una volta, le convinzioni degli osservatori che avrebbero già determinato l'esito del conflitto.