
Valentina Tereshkova fu la prima donna ad andare nello spazio. Così la cosmonauta russa che si faceva chiamare in codice "gabbiano", oggi membro della Duma, rimane esempio d'emancipazione universale


Il 7 ottobre del 2006 la giornalista russa veniva assassinata nell'ascensore del palazzo in cui abitava a Mosca. Oggi i suoi libri e i suoi diari vengono letti da milioni di persone per capire "la Russia di Putin", mentre quell'esecuzione a sangue freddo è ancora avvolta nel mistero

Il personaggio uscito dalla penna di Ian Fleming compie 60 anni di grande schermo. Quasi 70 di carriera letteraria. Oltre venti film e quindici romanzi per raccontare lo spionaggio nella Guerra Fredda e affascinare quattro generazioni che hanno dato un volto alle spie




Considerato il più grande incidente nel campo della missilistica, fu causato dall'avventatezza del generale sovietico Mitrofan Nedelin, diventanto l'ennesima cicatrice sul volto di una vecchia Russia impegnata nella corsa alla supremazia balistica

Foto crude e verità da raccontare. Gli scatti del fotografo di guerra del Battaglione Azov Dmitry Kozatsky - caduto prigioniero dei russi - vincono il prestigioso concorso fotografico francese e diventano libro rivelazione Italia

Uniformi per confondersi e aeroplani dalle insegne molto visibili, così nei cieli della Normandia arrivò il primo "squadrone tattico" della storia
