Una indagine del Codacons rivela che negli ultimi 5 anni acciacchi e malanni dei guidatori sono aumentati del 10 per cento a causa delle buche

Una indagine del Codacons rivela che negli ultimi 5 anni acciacchi e malanni dei guidatori sono aumentati del 10 per cento a causa delle buche
Saviano risponde a Gasparri, reo di averlo definito un "pregiudicato", e annuncia che agirà "nei suoi confronti in sede civile e penale" e che tutti i proventi dell'azione legale andranno alle Ong impegnate nel Mediterraneo
Con un documento semplice, articolato in 3 punti essenziali e animato dalle parole d'ordine "libertà, sicurezza e dignità", le donne di Roma spiegano all'amministrazione come fare a riportare la sicurezza nel quartiere
Con un documento semplice, articolato in 3 punti essenziali e animato dalle parole d'ordine "libertà, sicurezza e dignità", le donne di Roma spiegano alle istituzioni come fare a riportare la sicurezza nel quartiere
Viaggio a Tor Bella Monaca, nella periferia est della Capitale, dove gli italiani sono dimenticati e 90 famiglie in emergenza abitativa sono costrette a vivere in condizioni disumane: minacciate dal fuoco e assediate dal degrado
"Perché gli Stati Uniti si sono impegnati in un processo di smantellamento dei monumenti relativi al loro passato e invece l'Italia non fa nulla?". Così il New Yorker propone di "smantellare" il "Colosseo quadrato"
C’era una volta lo stato sociale, poi non c’è più stato. Così nella periferia est della Capitale accade che anziani, disabili e minori si ritrovino a vivere in una condizione di pericolo e degrado. Nel palazzone popolare di via Arnaldo Brandizzi 55, occupato 35 anni fa, alloggiano stabilmente circa 400 persone anche se l’edificio non presenta i requisiti minimi di sicurezza. A distanza di sette lustri da quando le prime 90 famiglie italiane in emergenza abitativa sono entrate nell’immobile, infatti, nessuno si è premurato di adeguare scale di emergenza, vie di fuga ed estintori.
Il bando "poco trasperente" con cui Chiara Appendino intende sistemare una piccola parte dei migranti che, da 4 anni, vivono abusivamente nell'ex Moi. E Fratelli d'Italia attacca: "Qui i finiti profughi non li faremo entrare"
Dal vicesindaco di Torino che difende i violenti alla consigliera pro-antagonisti, ecco chi sono i barricaderi
Dopo le resistenze dell'Anpi viene scoperta la targa dedicata a Giuseppina Ghersi epurata da qualsiasi riferimento agli autori del suo massacro