Elena Barlozzari

Foto profilo di Elena Barlozzari

Sono nata a Roma, in un quartiere dove i ruderi antichi dormono da secoli, imperturbabili da fare invidia. Invece io sono un’anima inquieta. Le suole delle mie scarpe mi raccontano molto meglio di qualche riga impilata. Se potessero parlare, probabilmente, chiederebbero pietà. Collaboro con Il Giornale.it dal 2016 e mi occupo soprattutto di cronaca, con qualche sconfinamento nella politica e negli esteri. La laurea in Giurisprudenza mi è servita moltissimo, a capire che l’avvocatura non fa per me. Sono giornalista pubblicista perché “è sempre meglio che lavorare”. 

Dopo il surreale caso del "sequestro" delle chiavi della cabina elettrica della rimessa Atac di via Candoni, i rom si difendono: "Era incustodita e abbiamo messo il lucchetto per sicurezza". Ma per Atac le chiavi sono state sostituite

Alessandra Benignetti Elena Barlozzari
Atac, la cabina elettrica del deposito resta "ostaggio" dei rom

È giallo sulla morte di Amalia Voican, trovata senza vita il 2 maggio in un immobile abbandonato a San Giovanni tra tossici e spacciatori. Per amiche e familiari non si è trattato di un'overdose e nel quartiere qualcuno dice di aver visto nel fabbricato uno dei pusher africani coinvolti nel caso di Desirèe Mariottini

Alessandra Benignetti Elena Barlozzari
Amalia, la ragazza trovata morta nel covo dei tossici

Ecco le immagini dello sgombero al Baobab di Roma.

Alessandra Benignetti Elena Barlozzari
Roma, sgombero al Baobab
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica