Lo scrittore nel suo nuovo romanzo "Telefono" narra in tre modi diversi un dramma familiare
Lo scrittore nel suo nuovo romanzo "Telefono" narra in tre modi diversi un dramma familiare
Lei crede nelle differenze biologiche tra uomo e donna. Attaccata da tutti, difesa da nessuno.
La razzia nazista all'Istituto di Fisica della Normale di Pisa avviene nel '44. I tedeschi sono in città e non vogliono lasciarsi sfuggire un tesoro prezioso: i testi ebraici conservati alla Biblioteca
Lo scrittore romeno parla del suo capolavoro "Solenoide": "A 60 anni devi dire tutto ciò che sai, di te e del mondo"
Joseph O'Connor racconta la vita (romanzata) dello scrittore: "Un uomo del nostro tempo"
C'è sempre qualcosa da festeggiare per i fan di Harry Potter: in attesa che J.K. Rowling, se mai deciderà, regali loro qualche nuova avventura del mondo di Hogwarts, i tanti appassionati devono cercare gioie nel passato
In Italia gli esperti di nefologia sono una quindicina. Ma sta dilagando la moda del cloud spotting, con siti e meteo guide per imparare a interpretare le nubi, tra fisica, chimica e un po' di poesia
Il titolo originale del libro di Nastassja Martin, antropologa francese di 35 anni, è Croire aux fauves, cioè "credere alle belve", ma anche, per assonanza con fables, alle favole
Nel romanzo, ambientato in Marocco, lo scrittore fa a pezzi pregiudizi, vizi e politicamente corretto.