Il film di Peter Hedges racconta il rapporto madre-figlio e, per essere certa che il film funzionasse, Julia Roberts ha scelto da sé il suo compagno sul set

Il film di Peter Hedges racconta il rapporto madre-figlio e, per essere certa che il film funzionasse, Julia Roberts ha scelto da sé il suo compagno sul set
Tornare a vincere è una pellicola che, per il protagonista Ben Affleck, ha alcuni aspetti autobiografici: soprattutto quelli legati al suo problema di alcolismo
Lo chiamavano Bulldozer è uno dei film più iconici di Bud Spencer: la lavorazione, però, rischiò di essere rallentata a causa di alcune armi finte portate sul set dallo scenografo
Transformers - La vendetta del caduto è il secondo capitolo della saga dedicata agli Autobot, che portò l'attore John Turturro a piangere durante una delle riprese
The new world è il film con cui Malick racconta il mito di Pocahontas, ma la lavorazione del film è stata sottoposta a numerose regole
Interstellar è uno dei film più ambiziosi di Christopher Nolan, al punto che per la sua realizzazione ha chiesto aiuto anche a un Premio Nobel per la fisica
Blade è un film d'azione incentrato su un cacciatore di vampiri: il film si inserisce in una lunghissima tradizione narrativa di Non Morti che popolano il cinema e le serie tv
Piccolo grande amore è una fiaba moderna che è diventata un cult del cinema degli anni '90, grazie anche alla presenza di un giovanissimo Raoul Bova
Jimmy Bobo - Bullet to the head è un film d'azione con Sylvester Stallone che ha avuto numerosi problemi in fase di produzione, finendo con l'essere un flop al botteghino
Nella valle di Elah è uno dei titoli più importanti della carriera di Paul Haggis, il regista canadese che è stato fermato in Puglia con l'accusa di violenza sessuale