



Sono piccole, faticose mosse quelle che si consumano sulla scacchiera del dialogo tra Pdl e Udc. L’inizio di un cammino di riavvicinamento che viene visto come inevitabile. Dopo le convergenze sulle misure anti-crisi, nei prossimi passaggi parlamentari è possibile una saldatura ancora più forte
Ecco l’inventario del parco macchine degli enti pubblici: 72mila le auto blu a disposizione della pubblica amministrazione, 2.150 milioni la spesa ogni anno, 35mila i lavoratori impiegati (14mila autisti). Solo per parcheggi e logistica si spendono 650 milioni l'anno. Per gli autisti più di un miliardo

I compensi di parlamentari e dirigenti statali saranno equiparati alla media Ue. Meno macchine di Stato: risparmi per 900 milioni. E verrano ridotte le province. Ci sarà una commissione ad hoc formata dal presidente dell'Istat e altri esperti: farà applicare la riforma
Il presidente ha "salvato" l'istituto che garantisce un ufficio agli ex che non vengono rieletti in futuro. Lo stop alla proposta di Laboccetta ci è costato 15 milioni di euro, ma 446 deputati hanno votato per continuare con gli sprechi

