L’ordine di Kiev di arrendersi e la resistenza del battaglione, poi il messaggio di Shoigu. Il comandante Prokopenko? "Catturato"
L’ordine di Kiev di arrendersi e la resistenza del battaglione, poi il messaggio di Shoigu. Il comandante Prokopenko? "Catturato"
Altri 700 si consegnano, in totale 1.730 usciti dall’acciaieria. I vertici del battaglione non si arrendono e annunciano: "La resistenza continua"
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore, l'articolo che Fausto Biloslavo scrisse per il secondo anniversario della morte di Almerigo Grilz
Dal 16 maggio già evacuati in 959 dall'acciaieria. Ma per i filorussi rimane un contingente folto, compresi i capi degli Azov. Un separatista: "Potrebbe anche capitare che si sparino da soli"
Resa con un complicato scambio di prigionieri, che potrebbe ancora riservare drammatiche sorprese e il niet di Mosca
Mosca: intesa sull'evacuazione. Il comandante ucraino: "Eseguiremo l'ordine". Putin: "Nazisti trasformati in eroi"
La guerra civile in Ucraina sempre più sanguinosa e dimenticata schiera in prima linea un reparto fedele a Kiev, che arruola volontari europei provenienti da Italia, Svezia, Finlandia, paesi Baltici e Francia. Il battaglione Azov, accusato di simpatie naziste, sta combattendo con i suoi 250 uomini sul fronte orientale dell’Ucraina contro i ribelli filo russi. Una dozzina di volontari stranieri, che giurano di non venir pagati, hanno già prestato giuramento. Altri 24 stanno arrivando e su Facebook, il veterano francese della guerra in Croazia, Gaston Besson, ha lanciato da Kiev un appello all’arruolamento. Per giorni abbiamo seguito dalla base di Berdyansk, nell’est del paese, il battaglione Azov, che è sotto il controllo del ministero dell’Interno.
Da Mariupol "libera", con l'Onu a fare da garante, a caschi blu italiani nel Donbass. Dopo due mesi e mezzo, serve trovare una strada per cessare un conflitto che l'Europa non vedeva da 77 anni
Da domani via a una delle maggiori esercitazioni militari dalla Guerra Fredda. Schierati circa 20mila soldati in Polonia, Lettonia, Lituania e Macedonia. Carri armati lungo la frontiera finlandese
A Shevchenkove, obiettivo dei razzi russi. Torna la bandiera rossa a Kherson