Le norme entreranno completamente in vigore a partire dal prossimo 1 gennaio

Le norme entreranno completamente in vigore a partire dal prossimo 1 gennaio
Il gip del tribunale di Reggio Emilia ha disposto la trasmissione degli atti al Tribunale dei ministri
La piattaforma informatica dedicata sarà attiva a partire dal prossimo 3 gennaio 2022
Secondo l'Ufficio studi della Cgia di Mestre, circa 500 mila addetti nei settori energivori nel nostro Paese rischiano di restare a casa
Giulio Tremonti analizza la situazione attuale e fa delle ipotesi sul futuro. Con l'inflazione in crescita e l'aumento dei prezzi delle materie prime si prospetta un periodo difficile, serve stabilità
Senza l'intervento del governo sarebbero stati 1200. Cosa pensa l'esperto
Con la fattura elettronica un ingente quantitativo di dati, non tutti correlabili alla lotta all'evasione, finirà nella banca dati del Fisco. Il garante della privacy mette dei paletti
L'estensione fino a 180 giorni della possibilità di saldare le cartelle nasconde un'insidia oltre il 60°, vale a dire il raddoppio dell'aggio, che dal 3% sale fino al 6%
Le misure adottate dal governo sono al momento da riferire esclusivamente al primo trimestre del 2022
Per ricevere l'importo di febbario è necessario presentare un nuovo Isee, e col ricalcolo il valore degli importi potrebbe cambiare. Ecco cosa c'è da sapere