




Dal turismo alle imprese, dalle famiglie alla sanità: una valanga di proposte dei ministeri per i 55 miliardi promessi nel dl aprile, nel frattempo ribattezzato decreto Rilancio

Durissimo il comunicato dei giudici europei all'indirizzo di Berlino: soltanto Bruxelles può decidere quali sono gli atti contrari al diritto dell'Ue e non la Corte Costituzionale di un Paese membro


Vicino l'accordo sui dettagli per attivare una linea di credito a condizioni rafforzate del Mes per i costi sanitari diretti e indiretti dovuti alla crisi del coronavirus


Oltre allo slittamento delle tasse possibile anche il posticipo del pagamento di avvisi bonari, cartelle esattoriali e accertamenti in scadenza nel periodo compreso tra il 2 marzo e il prossimo 31 maggio
