La Casa Bianca insiste nel chiedere agli amici di sempre in Medio Oriente «il coraggio di scelte difficili». Ma il leader dello Stato ebraico tiene botta: il negoziato di pace slitterà di un anno se i palestinesi insistono «con pretese irrazionali»
L’ha spiegato molto bene il consigliere diplomatico che gestì la crisi fra Rabin e gli Usa nel 1975: "Gli Stati Uniti non devono mai creare una situazione in cui Israele si senta abbandonata: questo infatti incoraggia lo spirito bellicista della parte avversa e l’inflessibilità israeliana. Se gli Usa vogliono far avanzare il processo di pace, non devono mettere Israele in un angolo"
Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa contesta il divieto di velo integrale in nome della libertà. Ma vivere in un sacco che nega l’esistenza femminile non è libertà. Quel simbolo fa male a chi lo indossa e a chi lo accetta passivamente
L'ex presidente e il suo gruppo avevano capito com i dittatori abbiano i piedi d'argilla
MINACCE Il ministro siriano Moallem parla di «guerra definitiva». Obama sbeffeggiato
In maggio la votazione per i membri asiatici del Consiglio: Teheran è una forte candidata
L’aggressività del regime islamico dimostra che Berlusconi ha colpito il bersaglio giusto prendendo le difese di Israele e chiedendo la fine dell’inaccettabile sfida atomica al mondo
Berlusconi non teme le reazioni dei filo-arabi: ripete per cinque volte «Stato ebraico» e manifesta il suo orrore per il negazionismo iraniano