Il servizio diplomatico dell'Unione ha iniziato a indagare sulla quantità di armi inviate dai Paesi membri a Kiev. Secondo diverse osservazioni informali di alti funzionari, alcuni tra i 27 non hanno rispettato le promesse

Il servizio diplomatico dell'Unione ha iniziato a indagare sulla quantità di armi inviate dai Paesi membri a Kiev. Secondo diverse osservazioni informali di alti funzionari, alcuni tra i 27 non hanno rispettato le promesse
Nelle immagini condivise dai terroristi, la 26enne Noa Argamani racconta la tragica fine degli altri due ostaggi e dichiara che sono rimasti uccisi in seguito a due attacchi delle forze israeliane
Berlino è stata la peggiore tra le grandi economie del mondo e ben al di sotto della media europea. Anche le previsioni per il 2024 non sono rosee. Duro colpo per il cancelliere Scholz
Fonti ucraine hanno confermato la distruzione di un Barev A-50 poco dopo il decollo e il danneggiamento di un Ilyushin Il-22 M, costretto ad un atterraggio di emergenza. Non sono noti i dettagli dell'operazione
Un documento del Bundeswehr delinea con precisione tutti gli eventi che, dal febbraio 2024 all'estate 2025, porteranno alla guerra tra Russia e Paesi Nato. L'obiettivo di Putin sarebbe la conquista del corridoio di Suwalki
Hamas ha diffuso un nuovo video in cui appaiono tre ostaggi. Una è Noa Argamani, la 26enne rapita dal "Supernova festival". Il messaggio conclusivo del filmato fa temere per la loro sorte
La cospirazionista e sostenitrice di Trump Laura Loomer ha accusato l'avversaria del tycoon di aver sfruttato le sue amicizie nella Difesa per manipolare il meteo tramite il sistema Haarp e scatenare la tempesta di neve in Iowa
Il presidente americano sarebbe frustrato dai continui "no" del governo di Tel Aviv alle richieste degli Stati Uniti che dovrebbero portare ad un allentamento della tensione nella Striscia di Gaza
L'esercito di Mosca sembra intenzionato a fare un uso massiccio dei kit di conversione per trasformare le "dumb bombs" in ordigni plananti a lunga distanza dotati di sistemi di guida rudimentali
La vittoria di William Lai nelle elezioni presidenziali non sembra aver cambiato le carte nello scenario del Pacifico. Cina e Stati Uniti, i due principali attori dell'area, paiono intenzionati a proseguire sulle loro linee