Un membro del Jihad islamico palestinese ha affermato durante un interrogatorio di aver seguito un corso di addestramento da cecchino di 15 giorni in Iran, sotto la superivisione di "militari iraniani"

Un membro del Jihad islamico palestinese ha affermato durante un interrogatorio di aver seguito un corso di addestramento da cecchino di 15 giorni in Iran, sotto la superivisione di "militari iraniani"
Sul suo canale Telegram, il vicepresidente del Consiglio di sicurezza nazionale russo ha dichiarato che i territori di Kiev sono in realtà di proprietà della Russia e minacciando la possibilità di nuovi conflitti nei prossimi dieci anni
Secondo un tribunale militare della Federazione il colonnello Sergei Volkov avrebbe acquistato dei radar che, per essere usati efficacemente, avrebbero dovuto essere prima potenziati e modernizzati
Il ministero degli Esteri russo ha diffuso su X una serie di immagini che proverebbero l'empietà di Zelensky e di tutti i suoi alleati. Gli utenti hanno però immediatamente segnalato la loro palese falsità
Nella notte i pasdaran hanno lanciato una serie di attacchi missilistici contro quelli che hanno definito come "un quartier generale delle spie sioniste" e "il luogo di ritrovo" dei terroristi dell'Isis responsabili dell'attentato a Kerman
Le forze speciali della marina americana hanno assaltato un'imbarcazione a largo della Somalia. A bordo hanno rinvenuto componenti per missili di fabbricazione irachene diretti verso lo Yemen
La destabilizzazione del Medio Oriente giova alla Repubblica islamica, che si trova alle prese con problematiche interne e con lo scontento degli alleati appartenenti all'"asse della resistenza"
La Zografia è stata colpita da un missile attorno alle dieci del mattino locali. Pare che abbia subito danni lievi e che si sita dirigendo verso Suez per una valutazione della situazione. Non vi sarebbero feriti tra l'equipaggio
Il governo israeliano ha approvato un emendamento al bilancio che aggiunge 55 miliardi di shekel alle spese per la difesa, portandole ad un totale di 582 miliardi. Previsti anche fondi aggiuntivi per istruzione, sanità e polizia
Il servizio diplomatico dell'Unione ha iniziato a indagare sulla quantità di armi inviate dai Paesi membri a Kiev. Secondo diverse osservazioni informali di alti funzionari, alcuni tra i 27 non hanno rispettato le promesse