Le operazioni su vasta scala a Gaza continuano, ma il governo di Tel Aviv si trova ad affrontare sempre più pressioni interne e internazionali. Nei primi mesi del 2024, però, è improbabile che si assita ad un cambiamento al fronte

Le operazioni su vasta scala a Gaza continuano, ma il governo di Tel Aviv si trova ad affrontare sempre più pressioni interne e internazionali. Nei primi mesi del 2024, però, è improbabile che si assita ad un cambiamento al fronte
L'amministrazione Biden ha approvato l'ultimo pacchetto dell'anno. L'Ucraina, però, ha bisogno di quantità di equipaggiamento maggiore per resistere all'offensiva russa nel Donetsk
Il presidente turco è tornato ad attaccare Israele, paragonandone il leader e le decisioni sul campo a quelle del Terzo Reich. Netanyahu: "Non accettiamo prediche da chi stermina i curdi e arresta i giornalisti"
L'ambasciatore di Teheran alle Nazioni Unite ha dichiarato in una missiva inviata al segretario generale Guteress che la Repubblica islamica intende reagire alla morte del generale dei Pasdaran in Siria
Le sanzioni occidentali non sono riuscite a soffocare l'economia della Federazione, che si è rivolta ai mercati asiatici per esportare grandi quantità di petrolio e gas naturale a basso costo
La Commissione per gli Affari esteri del parlamento turco ha approvato il protocollo di adesione del Paese scandinavo, dopo 19 mesi dalla sua presentazione. Il testo ora dovrà passare dall'Assemblea nazionale
Secondo il ministro della Difesa del Regno Unito, l'Ucraina avrebbe inflitto pesanti perdite alla marina di Mosca e questo significherebbe che il conflitto non è in uno stallo. La situazione complessiva, però, è ben diversa
Secondo gli 007 svizzeri, la famiglia Wang lavorerebbe per i servizi segreti cinesi e avrebbe acquistato un albergo vicino all'aeroporto militare di Meiringen per spiare i caccia statunitensi
L'organo di Tel Aviv si è riunito per discutere della proposta di tregua presentata dal Cairo e di un possibile aumento della tensione a nord, dopo l'uccisione del comandante dei pasdaran in Siria
Yahya Sinwar era sparito dal 7 ottobre e gli israliani lo ritengono il "cervello" degli attacchi allo Stato ebraico. Secondo i servizi di Tel Aviv, si nasconde nei tunnel sotterranie di Khan Younis