Francesco Boezi

Foto profilo di Francesco Boezi

Nato a Roma ma cresciuto in Ciociaria. Ho collaborato con IlGiornale.it, anche come inviato in Parlamento, dal 2017 al 2022. Dal giugno del 2022 sono entrato a far parte della redazione de IlGiornale, a Milano. Per la collana "Fuori dal Coro" de IlGiornale ho scritto due pamphlet: "Benedetti populisti" e "Ratzinger, il rivoluzionario incompreso". Per la casa editrice La Vela, invece, ho pubblicato un libro - interviste intitolato "Ratzinger, la rivoluzione interrotta", che è stato finalista al premio Voltaire. Nel 2020, per le edizioni Gondolin, ho pubblicato "Fenomeno Meloni, viaggio nella Generazione Atreju". 

Papa Francesco, durante la visita in Sicilia, si è voluto soffermare anche sul tema del populismo: "Senti la vita della tua gente che ha bisogno, ascolta il tuo popolo". Questo sarebbe l'unico "populismo possibile", quello "cristiano".

Francesco Boezi
Papa Francesco in Sicilia

Il cardinale Marc Ouellet, prefetto della Congregazione per i vescovi, è intervenuto su quanto accaduto durante queste settimane. L'attacco mosso nei confronti del papa rappresenterebbe un' "offesa seria". Il porporato canadese è arrivato a parlare di una vera e propria "ribellione"

Francesco Boezi
Il cardinale tuona: "Attacco al Papa è un'offesa seria"

Il governo ungherese starebbe solo cercando di proteggere l'Europa dall'islamizzazione. Questa la posizione del vescovo Veres, presidente della conferenza episcopale magiara, rispetto alla procedura sanzionatoria approvata dal Parlamento europeo "contro" Viktor Orban due giorni fa

Francesco Boezi
"Il governo ungherese ha solo cercato di difendere l'Europa"

Vaticano: dopo la pubblicazione del "dossier Viganò", un cardinale citato dall'ex nunzio apostolico potrebbe rinunciare. Attorno alla Santa Sede tiene banco questa questione, ma anche il discorso pronunciato da monsignor Gaenswein durante la presentazione di "The Benedict Option"

Francesco Boezi
Scontro in Vaticano: cosa succede dopo il "dossier Viganò"

Il cardinale Wuerl si recherà a Roma per parlare con il papa dell'ipotesi di rinunciare. Ad annunciarlo è stato lo stesso porporato americano all'interno di una lettera indirizzata ai sacerdoti della sua arcidiocesi, quella di Washington

Francesco Boezi
Bufera sul cardinale citato da Viganò: ora si pensa alla rinuncia

La Chiesa cattolica sta vivendo il suo undici settembre. A dirlo, riferendosi al dramma degli abusi, è stato monsignor Gaenswein, che è ancora il segretario particolare di Joseph Ratzinger, oltre a ricoprire la carica di prefetto della Casa pontificia con papa Francesco

Francesco Boezi
Abusi, il 'segretario' di Ratzinger tuona: "11/9 della Chiesa"

Papa Francesco cambierà almeno tre dei cardinali membri del C9. Intanto cresce l'attesa per la risposta del Vaticano al "dossier Viganò: dovrebbero arrivare novità già in giornata

Francesco Boezi
Adesso Papa Francesco stravolge il Consiglio dei cardinali
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica