Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

“Siamo quasi cento tra Camera e Senato”, giuravano i parlamentari M5S contrari al governo Draghi. Ora questo numero è sceso intorno alla decina grazie alla speranza di molti malpancisti di entrare nel nuovo esecutivo

Francesco Curridori
In Senato si dimezzano i malpancisti M5S: "È l'effetto Ciampolillo"

Per la rubrica Il bianco e il nero abbiamo chiesto alla deputata del Pd, Laura Boldrini, e al capogruppo della Lega in Senato, Massimiliano Romeo di confrontarsi sul tema dell'immigrazione

Francesco Curridori
Draghi e la grana immigrazione

Rocco Casalino è stato prima preso di mira sui social per la lacrima di commozione che ha versato vedendo Giuseppe Conte lasciare Palazzo Chigi, poi è stato scaricato in chat anche da Vito Crimi

Francesco Curridori
Lo smacco di Crimi a Casalino: ecco l'ultimo sms al "portavoce"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica