Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

"Ormai da settimane Dibba sta provando a spingere i fuoriusciti del Movimento verso Italexit di Paragone", rivela a ilGiornale.it una fonte parlamentare grillina

Francesco Curridori
"Ora ha un disegno preciso..." Dibba e il piano per l'Italexit

Il mio caro, adorato e peloso Rex non c'è più. Ecco come la cieca e stupida brutalità umana ha ucciso il mio cane

Francesco Curridori
La bestia che ha ucciso il mio cane

Sul quotidiano La Repubblica, per pubblicizzare una propria iniziativa editoriale sui cent’anni della sinistra, si cita il nome di Mara Cagol, moglie di Renato Curcio, fondatore delle Br

Francesco Curridori
Se  Repubblica mette una br nell’album di famiglia della sinistra

Per la rubrica Il bianco e il nero abbiamo interpellato la senatrice dem Monica Cirinnà e una donna dello spettacolo dichiaratamente di sinistra come Alba Parietti sulle offese sessiste che ha ricevuto il leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni

Francesco Curridori
Il bianco e il nero, Cirinnà: "La Meloni? La più brava di tutte" Parietti: "Anch'io mai difesa dalla sinistra"

Paola Taverna, al centro di alcune polemiche per le mancate restituzioni, viene descritta dai colleghi M5S come una 'dissidente nascosta', delusa per essere stata esclusa dal nuovo governo

Francesco Curridori
"Voleva fare la vicepremier...": ecco la verità sulla Taverna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica