Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Se in economia tra estrema destra ed estrema sinistra qualche punto di contatto può esserci, in fatto di Giustizia e Sicurezza le posizioni sono realmente agli antipodi

Francesco Curridori
Sicurezza e Giustizia, cosa dicono i partiti minori

La famiglia non è certo una priorità per le forze di estrema sinistra mentre per Casa Pound e il Pdf di Mario Adinolfi è cruciale aiutare economicamente le coppie con prole

Francesco Curridori
Famiglia, ecco le ricette dei partiti minori

Il Camping River di via della Tenuta Piccirilli, nella parte Nord della Capitale, contrariamente a quanto previsto dal sindaco Raggi, è ancora abitato dai rom ed è totalmente fuori controllo. Tra degrado, sporcizia, roghi tossici e intimidazioni ai vigili, cresce la paura tra gli abitanti. Ecco cosa abbiamo trovato nel nostro 'tour' dentro il campo

Alessandra Benignetti Francesco Curridori
Camping River, tra degrado, roghi e sporcizia

Lo storico Caffè Greco di via Condotti, a Roma, rischia di cambiare pelle, o addirittura chiudere, per colpa di una disputa burocratica e finanziaria tra i due proprietari

Francesco Curridori Alessandra Benignetti
Roma, addio allo storico Caffè Greco?

Il Caffè Greco di via Condotti a Roma, nei suoi 250 anni di storia, ha ospitato poeti, scrittori e artisti che nell’800 venivano in Italia per completare il loro ‘Grand Tour’

Alessandra Benignetti Francesco Curridori
Caffè Greco, 250 anni di arte e storia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica