Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Mattia Palazzi, sindaco renziano di Mantova, è indagato per tentata concussione continuata a danno della vicepresidente di un'associazione culturale cui ha inviato sms spinti per un anno

Francesco Curridori
Molestie sessuali, gli sms imbarazzanti del sindaco Pd

Charles Manson, fondatore della setta "la Famiglia" è morto oggi dopo aver trascorso più di 40 anni in carcere per essere stato il mandante degli omicidi nella casa del regista Roman Polanski

Francesco Curridori
È morto Charles Manson, il pluriomicida satanista

Matteo Renzi rivela: "Della legge sul biotestamento ho parlato con il mio don, il mio prof di religione, che è uno molto rigoroso, attento a sottolineare l’appartenenza alla dottrina: anche lui dice che, coi livelli raggiunti dalla scienza, impedire il fine vita rischia di essere anticristiano"

Francesco Curridori
Biotestamento, Renzi ne parla con il sacerdote: “Approveremo la legge”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica