Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Filippo Savarese, portavoce di Manif Italia, chiede un cambiamento radicale dell'Unar e la revoca dei bandi che hanno assegnato migliaia di euro a quelle associazioni Lgbt che operano in ambienti dove la promiscuità regna

Francesco Curridori
"Il governo revochi i fondi alle associazioni Lgbt"

Nel processo d'appello, Marianna Sergio, anche lei convertita all'Islam, sorella di Fatima, la foreing fighter italiana partita per la Siria a combattere con l'Isis, dubita che la ragazza sia ancora viva

Francesco Curridori
"Fatima forse è morta di malattia in Siria"

Michele Emiliano, Enrico Rossi e Roberto Speranza sono i tre esponenti dell'imminente scissione del Pd, voluta e benedetta da Massimo D'Alema e Pier Luigi Bersani

Francesco Curridori
Ecco chi sono gli 'scissionisti' del Pd

Per fermare la temutissima scissione arriva anche il monito dell'ex premier Enrico Letta: "A distruggere ci se mette un attimo, a costruire, una vita. Ricostruire da tutte queste macerie, per chi ci si metterà, sarà lavoro ai limiti dell'impossibile"

Francesco Curridori
Pd, Enrico Letta: "no, non può finire così"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica