Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

La fiorentina Gaia Checcucci, renziana di ferro con un passato in An, lascia l'Autorità di bacino dell'Arno per dirigere la salvaguardia del territorio e delle acque per conto del Ministero dell'Ambiente

Francesco Curridori
Una ex An dentro il giglio magico del governo Renzi

Dopo la tiritena di Biagio Antonacci nel programma di Panariello, ora anche il Tg3 ha dato il suo contributo per l'indottrinamento dei telespettatori a favore delle adozioni gay.

Francesco Curridori
Se la Rai e il Tg3 fanno lo spot alle adozioni gay

Ecco la frase shock pubblicata su Facebook: "Dopo attenta riflessione mi sento di dire con certezza che tra Frozen e Rapunzel... Rapunzel tutta la vita"

Francesco Curridori
Il dilemma natalizio di Orfini

La paura degli attentati ha spaventato i pellegrini e le attività commerciali ne risentono. In calo prenotazioni di hotel e ristoranti

Francesco Curridori
Rischio terrorismo, il Giubileo fa flop

"Io sono stata attaccata non perché sono musulmana, cattolica o ebrea ma perché sono nera e non lo posso nascondere. È un problema degli afrodiscendenti". Lo ha detto Cécile Kyenge intervistata da Gad Lerner in uno speciale pre natalizio del suo programma 'Fischia il vento' che va in onda su laeffe Tv.

Francesco Curridori
La Kyenge fa la vittima:  "Attaccata perché nera"

A dirlo è Gian Carlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes della Cei, parlando della situazione dei profughi siriani.

Francesco Curridori
"Centomila immigrati non sono un'invasione"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica