Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Ecco tutti i pro e i contro, le eventuali violazioni della privacy e i problemi tecnico-legali nell'intercettazioni del messaggi che navigano nel cyberspazio

Francesco Curridori
Intercettare le chat nella lotta al terrorismo?

Il critico d'arte, ricoverato nel reparto di cardiologia dell'ospedale di Modena, ha pubblicato sul suo profilo Facebook la foto del suo elettrocardiogramma per mostrare ai suoi fan che l'intervento è andato bene

Francesco Curridori
Sgarbi rassicura i suoi fan: "Tutto bene"

Il mondo cattolico si divide sulla decisione della diocesi di Lucca di concedere i funerali di rito cattolico al Venerabile che, in quanto massone, è scomunicato de facto dalla Chiesa

Francesco Curridori
Per il massone Gelli niente funerali cattolici?

Nel giorno del suo compleanno ripercorriamo gli episodi più importanti che hanno riguardato il Papa e la Chiesa. Da Vatileaks al Giubileo, dalla querelle con Marino alla faida interna dei tradizionalisti che lo vorrebbero spodestare

Francesco Curridori
L'annus horribilis di Papa Francesco
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica