
I giovani non si fidano di una riforma della Costituzione fatta da chi non guarda a loro e al futuro

Secondo i pm i clienti sono stati truffati: per cui lo Stato può intervenire evitando le conseguenze del "bail-in"


È bene che Renzi se ne faccia una ragione e comprenda che le sue politiche di riforma del mercato del lavoro con il Jobs Act, una volta che si riducono i sussidi fiscali a favore delle assunzioni, fanno flop

Con il quatitative easing i tedeschi ora sono più ricchi



La maxi-multa europea mette a rischio l'accordo che la Mela aveva trovato per sanare la posizione con il fisco

La coperta è corta, la priorità è chiara e le chiacchiere non servono

La proposta di Joseph Stiglitz di dar vita a due euro non è nuova. In realtà non è la diversa preferenza per l'inflazione che ci rende diversi dai tedeschi. Sono soprattutto la rigidità dei salari e la diversa propensione al pareggio del bilancio
