La privatizzazione di una quota della società prevede l'ingresso delle sigle nei suoi vertici. Così si consegna la finanza pubblica nelle mani di Cgil, Cisl e Uil

La privatizzazione di una quota della società prevede l'ingresso delle sigle nei suoi vertici. Così si consegna la finanza pubblica nelle mani di Cgil, Cisl e Uil
Simao passati dagli undici miliardi dell'Ici 2011 ai quarantuno dei nuovi tributi
Il premier si vanta: le abbiamo abbassate, ma tutti i dati lo smentiscono. Con la sua legge di stabilità le imposte sono cresciute. Unica eccezione: l'Imu sulla prima casa. Ma è merito di Forza Italia
Se la banca sarà statalizzata, il Paese si ritroverà un ammanco da 3-4 miliardi. Renzi e la politica senese pensano alla "bottega"
I 600 milioni al Comune di Roma è una discutibile sanatoria a carico del contribuente: avrebbe senso solo se pensata per evitare che il buco riemerga
Se n'è accorto anche "il Sole24ore": con le manovre di Monti e Letta la tassazione si concentra tutta sul ceto medio
Spending review, Iuc, cuneo fiscale, Pil e finanziamenti: il governo annuncia tagli e benefici, invece è solo un imbroglio. Il trucco usato da Letta per prendere per il naso gli italiani ha anche un nome: illusione finanziaria
Ciò che strozza le piccole partite Iva sono la crisi che perdura e la politica tributaria e del lavoro classista, iniziata con il governo Monti e inasprita da Letta e Saccomanni
Un decreto obbliga a cedere quote e apre a investitori esteri. E i tedeschi sono in pole position