Il ministro tedesco Schäuble dice che la Spagna non è la Grecia, è forte e si riprenderà: oggi la Germania è il killer che gode. Da un lato blocca misure e istituzioni per il rilancio dell’Eurozona. Dall’altro trae una serie di benefici anomali. Ma ieri sera è arrivata la doccia fredda: Moody’s ha rivisto l’"outlook" al negativo. È l’anticamera per tagliare la tripla A.
Decisive le aste dei prossimi quindici giorni. I mercati riaprono con l'incognita speculativa. Ed è giallo sull'intenzione del Fmi di bloccare gli aiuti alla Grecia
In difficoltà l'11% delle famiglie. Le piaghe dei falsi invalidi e del lavoro sommerso
È la maggior spesa per interessi rispetto al previsto. Nonostante le nuove tasse e la riforma delle pensioni
Finché il livello occupazionale di una fabbrica potrà essere deciso da un tribunale ci sarà sempre poca fiducia nel nostro Paese
L’attacco speculativo all’Europa continua: per sostenere gli sforzi dei greci servirà un nuovo prestito da 12 miliardi in due anni. Chi paga? Il 17% sarà a carico nostro
Una lieve svalutazione del 5-6% farebbe volare le esportazioni. Siamo assediati dagli speculatori nonostante le garanzie del Professore
Dopo il crac greco e il maxiprestito alla Spagna, Monti non ha vie d’uscita: deve pensare solo alla crescita
Berlusconi spiega: "Quella di stamparci banconote da soli era una battuta". Ma la provocazione aveva uno scopo: smuovere la Cancelliera dai suoi diktat