Francesco Maria Del Vigo

Foto profilo di Francesco Maria Del Vigo

Francesco Maria Del Vigo è nato a La Spezia nel 1981, ha studiato a Parma e dal 2006 abita a Milano. E' vicedirettore del Giornale. In passato è stato responsabile del Giornale.it. Un libro su Grillo e uno sulla Lega di Matteo Salvini. Cura il blog Pensieri Spettinati.

Prodi e Bindi: i nomi "nuovi" del Partito Democratico. Il professore la vorrebbe a capo della grande coalizione contro Berlusconi. Vendola appoggia la candidatura, ma il Pd inizia già scricchiolare. Bersani: "Prima facciamo la coalizione". Melandri: "Non può tenere insieme Fini e Vendola" 

Francesco Maria Del Vigo
Prodi benedice Rosy: è questo il futuro del Pd?

Contro l'accanimento giudiziario, il puritanesimo, lo spionaggio dal buco della serratura, il direttore de Il Foglio lancia le sue accuse dal palco del teatro Dal Verme. Ferrara: "Nel 1994 c'è stata Tangentopoli e ora vogliono anche Puttanopoli" (VIDEO). Sallusti: "Siamo in mutande, ma non ce ne vergogniamo". Scontro tra Formigli (Annozero) e La Russa (VIDEO)

Francesco Maria Del Vigo
Ferrara alla carica: "Ora fermiamo puttanopoli"

Il direttore della rivista pensatoio Micromega lancia un grido dall'arme dal suo blog sul Fatto quotidiano: con questa legge elettorale Berlusconi vincerebbe di nuovo le elezioni. E poi ripropone l'idea di D'Alema: tutti insieme contro il Cav. Il leader? Uno come Prodi

Francesco Maria Del Vigo
Flores D'Arcais: "Se si va alle urne vince di nuovo il Cav"

Durante la puntata nuova colata di fango contro il premier: intercettazioni tagliate ad arte e testimoni già screditati. Nell'intervista alla escort emiliana vengono mostrate le prime sette cifre del numero di cellulare del presidente del Consiglio. Il conduttore: "Lo ha dato la Macrì. Berlusconi cambi numero...". La rabbia del Cav: una vergogna

Francesco Maria Del Vigo
Annozero dà il numero di cellulare di Berlusconi 
Santoro contro il Giornale scarica sulla Macrì

Il verdetto della Consulta: la decisione in parte boccia e in parte interpreta il ricorso sul legittimo impedimento. La Corte Costituzionale elimina la certificazione di Palazzo Chigi sull'impedimento e l'obbligo per il giudice di rinviare l'udienza fino a sei mesi. I giudici dovranno decidere caso per caso. I legali del premier: "La Consulta ha equivocato". Vai alla sezione speciale. E ora cosa succederà al governo? VOTA IL SONDAGGIO. Il video editoriale del direttore Sallusti: GUARDA

Francesco Maria Del Vigo
Azzoppato il legittimo impedimento 
L'ultima parola sul Cav resta ai giudici
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica