La denuncia della Carlucci: "Lo studio della storia è stato spesso sostituito da un puro e semplice tentativo di indottrinamento ideologico". Da qui la richiesta di istituire una commussione di inchiesta. Insorge l'opposizione. SONDAGGIO I libri di testo sono "rossi"?
L'ultima iniziativa del quotidiano di Padellaro: mandare Travaglio e Gomez nelle scuole per parlare con gli studenti. I temi? Da Emergency alla trattativa Stato-mafia. Ma si sa già dove andranno a parare...
Continua l'esodo dal partito, se ne va l'europarlamentare campanp Enzo Rivellini: "Fli o per meglio dire l’illusione che questa rappresenta, visto che non è in linea con quanto deciso all’unanimità al congresso". E poi: "Vedere le nostre bandire con quelle comuniste..."
Secondo giorno di ricerche al largo di Lampedusa: i dispersi sarebbero più di 250. Nel frattempo alla Camera scoppia la bagarre. Di Pietro e Franceschini si dissociano, poi il deputato si scusa: "Ho esagerato". Maroni: "Incidente chiuso, non sono permaloso"
La proposta di abolire la norma che vieta la ricostituzione del partito fascista ha agitato il mondo politico e il presidente della Camera che l'ha definita assurda. Ma una volta il Movimento sociale e lo stesso Fini la proponevano all'inizio di ogni legislatura...
Continua la battaglia sul processo breve: questa mattina tre ore di ostruzionismo delle opposizioni alla Camera. Poi il Consiglio superiore della magistratura approva a larga maggioranza una risoluzione che stronca la proposta della maggioranza: "E' un'amnistia"
Al presidio del Democrazia Day tra le bandiere di Rifondazione e di Sel compaiono anche i vessilli di Fli. Tutto al suono di "Bella ciao". La folla inferocita, Di Pietro si improvvisa pompiere: "Le manifestazioni non diventino rivolte". Ma Granata e la Perina sono a loro agio sotto le bandiere con falce e martello
Volano gli stracci tra la corrente di Urso e il Futurista. Il think tank dei finiani più intransigenti accusa i moderati: la colpa dei "moderati" è aver invitato alla presentazione di un libro due sponenti del Pdl
Il movimento per la pace in piazza contro l'intervento in Libia, ma questa volta, senza la mobilitazione del Pd e dei suoi media, fa flop. A Roma solo qualche centinaio di persone risponde all'appello di Gino Strada, scarseggiano anche i nomi vip
L'eurodeputato dell'Idv utilizza i suoi impegni a Strasburgo per non presentarsi al processo sull'inchiesta Why not. Ma se lo fa Berlusconi è un atto incostituzionale...