Il Pentagono potrebbe spostare il 60% delle piattaforme navali in Asia, così da riequilibrare le risorse nella regione e far fronte alla crescente minaccia di Pechino.

Il Pentagono potrebbe spostare il 60% delle piattaforme navali in Asia, così da riequilibrare le risorse nella regione e far fronte alla crescente minaccia di Pechino.
Gli attacchi da parte dei lupi solitari rappresentano la forma più sconcertante ed imprevedibile del terrorismo. Sono un incubo per le organizzazioni antiterrorismo, in quanto estremamente difficili da fermare
Il vederci allo stesso tavolo per discutere di sicurezza nazionale, ha gettato nel panico l’asse del male composto da Stati Uniti, Turchia, Arabia Saudita ed i loro mercenari”. Il Ministro della Difesa iraniano, il generale di brigata Hossein Dehqan, il suo omologo russo Sergei Shoigu e siriano, Fahd Jassem al-Freij, hanno partecipato, giovedì scorso, ad un vertice sulla sicurezza chiamato “Fighting against Terrorism”
Nel mondo ci sono 4120 testate nucleari sempre pronte al lancio. L’Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma ha pubblicato questa mattina l’annuale report sulle forze nucleari globali, rilevando le attuali tendenze e lo stato degli arsenali
Confermata l’estraneità del governo di Riyad per gli attentati alle Torri Gemelle, ma l’amministrazione Obama teme pericolose ripercussioni giuridiche.
“Il generale Soleimani combatte nel nostro paese su invito del governo iracheno per fornire consulenza militare all’esercito regolare”. È quanto ribadisce il comandante delle Forze di Mobilitazione Popolare, Abu Mehdi al-Mohandes, in una dichiarazione al canale in lingua araba al-Sumeria
Le nuove regole di ingaggio dovrebbero scrivere la parola fine alla promessa di Obama di ritirare parte del contingente statunitense entro il prossimo dicembre
Il sottomarino d’attacco classe Los Angeles, USS Springfield (SSN 761), è ufficialmente entrato in operazione nel Mar Mediterraneo a sostegno della Sesta Flotta degli Stati Uniti. È quanto comunica la US Navy
Diffusi su Telegram 8318 indirizzi di persone. E’ ritenuta la prima kill list globale diffusa dal califfato.
Svezia e Stati Uniti hanno raggiunto un’intesa, non vincolante, sulla nuova collaborazione militare a protezione della nazione del nord Europa