Ormai nell'opposizione è passato il messaggio che Francesco è stato il leader mondiale dei progressisti, da brandire in chiave anti Trump, anti Meloni, anti von der Leyen

Ormai nell'opposizione è passato il messaggio che Francesco è stato il leader mondiale dei progressisti, da brandire in chiave anti Trump, anti Meloni, anti von der Leyen
Un sindacalista CGIL a Genova si inventa un'aggressione politica: ora è indagato per simulazione di reato. Quando l'ossessione politica sfocia nella mitomania, il clima si avvelena inutilmente
Il Conclave si avvicina e cresce il dibattito sul futuro Papa. Tra i nomi: Parolin, diplomatico esperto, e Bychok, giovane vescovo ucraino. Suggestioni, geopolitica e il peso della storia
Papa Francesco, come tutti quelli con carattere, aveva un brutto carattere. Ed era lui stesso ad ammetterlo, in diversi e divertenti aneddoti
Le origini astigiane, la chiesa di Torino cara a nonni e genitori. E le battute in privato
Commozione per la morte di Papa Francesco, ma le polemiche politiche non si placano. Viene strumentalizzato da sinistra, che lo celebra come icona progressista, ignorandone la complessità
L'ex braccio destro di Berlusconi ha un'agenda fitta. Le riunioni regolari con Marina e Tajani
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani tra Bruxelles e il consiglio Fi. "Siamo con le nostre imprese"
È la metafora degli egoismi individuali che rendono piccolo un grande Paese: non è compito mio, pensaci tu, datti da fare. Noi discutiamo e loro ci fregano
Finalmente un po' di chiarezza nel delirio woke: niente schwa, asterischi o altri segni particolari nei documenti ufficiali delle scuole. La decisione del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara è una rivoluzione gentile e una piccola sterzata verso un cambiamento di rotta. Ma c'è chi già protesta e gli dà del retrogrado