Leggi il settimanale

Gaetano Quagliariello

Se Barnier dovesse cadere, avremmo una crisi realmente "al buio". Il Presidente, infatti, non può sciogliere il Parlamento fino al prossimo giugno, ammesso che ne abbia convenienza

Gaetano Quagliariello
L'Europa cade nel baratro di un Paese solo

I simboli debbono avere l'importanza che meritano. Se si intende compiere il passo, è il momento giusto: la Fiamma, comunque la si voglia mettere, rappresenta storia passata

Gaetano Quagliariello
Perché Meloni senza Fiamma può sfondare al centro

Una sentenza della Corte Costituzionale vanifica, con grande probabilità, il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Gaetano Quagliariello
Disinnescato il referendum

A destra non solo la coalizione c'è. Essa è anche ben equilibrata. Dall'altra parte, specularmente, la situazione appare maledettamente complicata

Gaetano Quagliariello
Il "fattore K" della sinistra

Prima dell'incontro con Israele, Spalletti ha parlato di connessione tra guerra e democrazia: perché è un concetto da non sottovalutare e che si rischia di perdere

Gaetano Quagliariello
La guerra democratica

Scuola, lavoro, invecchiamento della popolazione: il divario tra Nord e Sud deve essere contenuto con un piano sussidiario straordinario

Gaetano Quagliariello
La fortuna del Mezzogiorno

I commissari saranno un ibrido: non fino in fondo rappresentanti delle loro forze politiche e neppure dei Paesi di provenienza. Può piacere o meno, ma questa è la realtà delle cose. Ed è in questa situazione che l'Europa si trova ad affrontare uno dei tornanti più difficili

Gaetano Quagliariello
Cari europeisti vi conviene fare un gran tifo per Fitto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica