


Torna in libreria "Gli anni della decisione", il pamphlet antibuonista in cui l'intellettuale aveva previsto il "pericolo orientale". Già negli anni Trenta

La nostra civiltà ha prosperato per secoli reggendosi su due pilastri diversi tra loro. Questa è stata la sua forza, almeno sino al Novecento
Il filosofo racconta la nascita dello Stato e il declino della libertà dovuto al welfare

In un saggio lo storico inglese Eric Hobsbawm afferma che la fine dell’ortodossia comunista in Urss ha "liberato" il pensiero del filosofo di Treviri. Del resto in "Il secolo breve" aveva scritto che quel regime non era totalitario...

Dalla fondazione del Pci nel gennaio 1921 alla "svolta della Bolognina" del '91 fino ad oggi. Fra errori e omissioni. Quando si tagliarono i ponti con lo statalismo la storia aveva già voltato pagina. La presunta "kennedyzzazione" servì solo a mascherare la via giudiziaria al socialismo