Nei confronti dell'ex legionario fiorentino, che con alcune dichiarazioni avrebbe fornito altri indizi, e del medico del Mugello, gli inquirenti non sono andati oltre un "quadro indiziario fragile e incerto". E il caso resta un mistero

Nei confronti dell'ex legionario fiorentino, che con alcune dichiarazioni avrebbe fornito altri indizi, e del medico del Mugello, gli inquirenti non sono andati oltre un "quadro indiziario fragile e incerto". E il caso resta un mistero
I neonati iscritti all'anagrafe nel 2018 erano il 4% in meno rispetto al 2017, ma il declino è iniziato dieci anni fa. A partire dal 2015, il calo delle nascite ha portato il numero dei bambini sotto il mezzo milione, confermando un lento declino
La coltivazione, vicina alla spiaggia, si estendeva per circa 10mila metri quadri. L'articolato sistema di irrigazione, scoperto dai carabinieri, permetteva di fornire acqua e fertilizzanti a 6mila piante, in diverso grado di maturazione
Il Commissario europeo al Bilancio ha ammonito il governo italiano sui conti pubblici: "Un conflitto sempre più teso con l'Ue potrebbe scuotere la fiducia degli investitori"
Alcuni degli elementi più belli esposti al Grand Egyptian Museom di Giza, alcuni dei quali, appartenuti alla collezione di Tutankhamon, ora in ristrutturazione
La proposta di legge, a firma della maggioranza giallo-verde, vorrebbe abbassare l'età minima per diventare capo dello Stato. L'Italia è, infati, l'unico Paese in Europa in cui per essere eletti è necessario avere compiuto almeno 50 anni
Il ministro dell'Interno, all'inaugurazine del Vinitaly, ha risposto alle domande dei cronisti e ha detto: "Abbiamo valutato i costi e i benefici e una riduzione fiscale porta sicuramente più benefici che costi"
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, arrivato a Vinitaly, ha parlato di autonomia e ha garantito che si farà: "Dobbiamo interloquire con il Parlamento". Anche Salvini era tornato sul tema: "Se c'è qualcuno che ha dei dubbi, se li faccia passare perché c'è nel contratto di governo"
Nella giornata della kermesse di Sum a Ivrea, senza Beppe Grillo ma con Davide Casaleggio, il tema dell'alleanza di governo, gli attriti con Salvini e l'anima del Movimento 5 Stelle sono tornati al centro del dibattito pentastellato. E il ministro dell'Interno risponde: "Mi cucio la bocca"
Il presidente di Forza Italia, su Facebook: "I grillini rifiutano la modernità e il problema è che, nonostante le apparenze, stanno dettando la linea del Governo sulle questioni decisive come questa"