L’Intelligenza artificiale forte, quella davvero in grado di pensare e, almeno in teoria, superare le capacità intellettuali dell’uomo, non la vedremo per lungo tempo ancora

L’Intelligenza artificiale forte, quella davvero in grado di pensare e, almeno in teoria, superare le capacità intellettuali dell’uomo, non la vedremo per lungo tempo ancora
Occorre fare attenzione agli sms: non fatevi prendere dall’ansia e riflettete una manciata di minuti prima di agire, a prescindere dal tenore del messaggio ricevuto
Il portafogli racconta molto della personalità di chi ne fa uso. Questo complica un po’ le cose a chi desidera regalarne uno a una persona cara e, per facilitare il compito, proponiamo sei modelli che coprono tutte le preferenze possibili
È una nuova piattaforma ecommerce cinese che si sta distinguendo grazie ai prezzi bassissimi e grazie al battage pubblicitario che invade social e app in genere. Cosa c’è da sapere e come fa a vendere a prezzi tanto contenuti
I patronati erogano dei servizi specifici molto spesso a titolo gratuito. Tuttavia, quando è necessario il supporto di un avvocato, questo va pagato dal cittadino che se ne avvale. Ecco cosa sapere e come comportarsi, anche quando il giudice liquida le spese
Lo stato delle casse pubbliche obbliga il governo a operare tagli alla sanità. Per lenire gli effetti delle scarse finanze occorre limitare gli sprechi che mangiano milioni di euro ogni anno con ricadute su tutti i cittadini
Il Supporto per la formazione e il lavoro sta per debuttare ed è giunto il momento di presentare le domande. Non è previsto un click day, le domande potranno essere effettuate anche nei giorni seguenti il primo settembre. Ecco cosa sapere per accedere alla formazione e al contributo da 350 euro
Ritorna il Bonus trasporti con la formula “click day”, le domande potranno essere fatte a partire dalle 8 di mattina del primo settembre. I fondi sono limitati e ciò significa che occorre agire in fretta. Ecco chi può richiederlo e come fare
La Centrale rischi finanziari (Crif) è un’azienda che gestisce le informazioni dei sistemi creditizi che certificano insolvenze e ritardi nei pagamenti da parte di imprese e cittadini
Dichiarare ChatGPT un successo è fuorviante, così come lo è dichiararla un flop. Ma tutta la paura che ha suscitato è ingiustificabile perché molti dei limiti che ha palesato non sono di facile soluzione. E c’è chi si distanzia in modo netto dalle Intelligenze artificiali generative