Il consigliere del ministro della Salute nel suo libro: "Questa pandemia era uno degli eventi più prevedibili della storia". Perché non eravamo pronti?

Il consigliere del ministro della Salute nel suo libro: "Questa pandemia era uno degli eventi più prevedibili della storia". Perché non eravamo pronti?
Quindi, oggi...: la crisi in Ucraina, la suora di 118 anni e il referendum sull'eutanasia
Quindi, oggi...: la crisi in Ucraina, le lettere di Babbo Renzi al figlio e lo scontro su Scampia
Quindi, oggi...: Berlusconi contro la costruzione dal basso, il servizio del Tg1 su Draghi e l'intervista a Giorgetti
Nelle nuove linee guida sulla cura domiciliare scompaiono le parole "vigile attesa". Ma la strategia di fondo rimane. Scontro tra Comitato cure domiciliari e Consiglio di Stato
Quindi, oggi...: le polemiche sulla Giornata del Ricordo, lo scontro Ita-Ryanair e l'attacco alle sedi leghiste
A Siena il rettore Tomaso Montanari organizza il convegno dal titolo: "Uso politico della memoria e revanscismo fascista: la genesi del Giorno del Ricordo"
Quindi, oggi...: gli incassi strabilianti della Pfizer, la lettera di papa Ratzinger e Conte
Il critico d'arte a Quarta Repubblica si toglie i vestiti: "Achille Lauro? Non poteva mettersi una giacca e una camicia?"
Nei verbali delle riunioni del Cts non c'è traccia di Omicron fino al 17 dicembre, variante arrivata in Italia tre settimane prima. Il Cts: "Sono resoconti sintetici". A che servono, allora?