Il ministro si astiene paragonandosi al grande eretico, Bersani rievoca la Russia dei soviet. E sul welfare la sinistra radicale si spacca. Notte di riunioni convulse prima del Cdm sul patto per il lavoro, poi una riunionetesa. Rutelli: "Smettiamo di autotormentarci". Al Senato nuova grana in vista per Prodi: l’Unione vuole subito la riduzione dei ministri
Il risultato del referendum ringalluzzisce la Cgil. E la vendetta ora si scarica sull’ala radical dell’Unione. Oggi cdm sul Protocollo. Ferrero: "O trattano o me ne vado"
Stizzito dalle critiche, il Professore demolisce la ricetta economica del futuro leader del Pd: "Inutile pensare a patrimoniali". Un esponente ds del governo: "Dopo un anno siamo già un morto che cammina"
Rutelli irride il titolare dell’Economia: "Ne ha detta un’altra?". E nel centrosinistra, con la popolarità del governo al minimo, crescono le richieste di un ricambio radicale
LUnione accelera su un modello «simil-tedesco» e il futuro leader del Pd, si adegua. Alla Camera Violante corteggia An, Udc e Lega

Muro contro muro nel governo. Ultimatum del Prc sul welfare: o Prodi cambia o lo licenziamo. Ferrero: pronti a dire no al protocollo sul lavoro. Il ministro del Lavoro: il testo resta com’è
Non si placa la tensione nella maggioranza. Dini rifiuta lofferta (interessata) di fare il vicepremier di un governo vicino alla crisi
Bagarre durante la discussione delle mozioni presentate dalla Cdl. Respinto per un solo voto il documento che chiedeva le dimissioni del viceministro. Decisivi Colombo, Levi Montalcini e l'astensione di Andreotti
Da Dini a D’Amico a Bordon, si allarga la pattuglia di senatori che ha dato l’altolà al Professore. Carra: "Di contatti ce ne sono stati, ora tutto è possibile"