Oggi a Torino l’annuncio del leader designato. Il premier vuol vendere cara la pelle: il governo non è al tramonto

Fassino ne ha annunciato la candidatura, secondo una liturgia di scuola comunista. Il segretario verrebbe risarcito con l’ingresso al governo da vicepremier. I fassiniani masticano amaro: come al solito quei due alla fine si sono messi d’accordo
I dalemiani: colpiscono Pierluigi perché i poteri forti sostengono il sindaco di Roma come prossimo leader del Partito democratico

Il "comitato dei 45" decide il contrario di quanto richiesto dai due aspiranti leader: in ottobre insieme all’assemblea si eleggerà un vero segretario. Il premier, secondo i maligni, "adesso dovrà occuparsi del governo se gli riesce"
Nell’Unione regna il pessimismo: "Chiunque controlli due voti al Senato può fare saltare il banco"
Dini: "Così non voto il Dpef". Di Pietro e Diliberto: "Vuole sostituire il Professore". Le minacce di rottura del senatore della Margherita accendono lo scontro tra riformisti e antagonisti
Il ministro degli Esteri D'Alema giurava di non sapere niente di Unipol, poi incitava il presidente dell'Unipol, Giovanni Consorte ad acquistare la banca. Cresce la tensione nei Ds, che accusano Romano Prodi di usare le debolezze della Quercia per rafforzarsi a loro spese
Rabbia e sconforto tra i Ds. Calvi: "Circo mediatico illegale, la Procura di Milano intervenga". Oggi vertice su come limitare i danni