
Churchill diceva: "La democrazia è il peggiore di tutti i sistemi di governo, con l’eccezione di tutti gli altri". Combattere una crisi economica e mantenere il favore della maggioranza dei votanti sono due esercizi incompatibili

L’invito alla diserzione rivolto ai colleghi in servizio è l’ultimo esempio della disgregazione del Paese


Recep Tayyip Erdogan ha ottenuto più della metà dei voti dei turchi, ma non è riuscito a conseguire il suo obbiettivo principale: puntava ad avere i 367 deputati necessari per redigere una nuova Costituzione senza doverla concordare con gli altri partiti
Prima i retaggi della guerra civile jugoslava poi i veti della Slovenia. Ma il 1° luglio 2013 sarà Europa
Proprio come in Spagna: punito dagli elettori il governo socialista che ha portato al crac l’economia, al punto da richiedere il salvataggio da parte dell’Ue. Ora è possibile un bipartito di centrodestra, ma anche una "grande coalizione" di emergenza

Il partito xenofobo impone al governo di Copenaghen di ripristinare i controlli alle frontiere con la Germania e la Svezia. Il Nord Europa sbarra le sue porte