Prodi, Renzi, Di Maio: in passato non sono mai mancati pesante critiche da parte di esponenti di governo in carica dell'area progressista contro la Commissione Ue soprattutto in campo economico. Ecco alcuni esempi

Prodi, Renzi, Di Maio: in passato non sono mai mancati pesante critiche da parte di esponenti di governo in carica dell'area progressista contro la Commissione Ue soprattutto in campo economico. Ecco alcuni esempi
Da Rula Jebreal a Mara Carfagna è tutto un coro di indignazione per le parole e i provvedimenti assunti dal governo in materia di violenza contro le donne: ecco tutti gli attacchi uno dietro l'altro
Aveva lavorato anche con Adriano Olivetti ed è stato per decenni professore universitario di Sociologia: un'improvvisa malattia lo aveva colpito negli ultimi giorni. Aveva 85 anni
L'ex titolare del Viminale è stato fautore di una politica contro i terroristi islamici che ha fruttato ottimi risultati in Italia subito dopo gli attentati dell'11 settembre. Ma cosa fa adesso lo storico esponente della Dc e di Forza Italia?
Una targa sulla sua casa è stata scoperta durante una cerimonia patrocinata dal Comune di Milano: la città ricorda il re dei telequiz, tra i padri fondatori della televisione italiana, ma anche il giovane partigiano incarcerato a San Vittore
Il generale finito nell'occhio del ciclone della critica per il suo libro pubblicato quest'estate ha avuto un faccia a faccia con il ministro della Difesa: "Non sono stato spostato di sede"
Il Partito Democratico ligure viene scosso dall'addio di massa di rappresentanti locali che ora approderanno ad Azione. Guerini: "Non ignorare il disagio"
Il ministro dell'Interno dopo i casi di Caivano e Palermo: "Vogliamo riappopriarci di certi spazi". E sui migranti smonta i teoremi dell'opposizione
Il presidente del Consiglio aveva parlato in maniera chiara a favore delle donne che subiscono violenze sessuali, ma la giornalista del Fatto va ancora all'attacco della premier
Zapatero, Hollande, Corbyn, Obama, Sanna Marin e ora Yolanda Díaz: sono tanti i modelli a cui la sinistra italiana si è voluta aggrappare, ma sempre in maniera fallimentare