
L'ultima giornata della Serie A ha visto il finale spaccacuore della corsa salvezza, l'implosione di Roma e Napoli nonché le feste rovinate di Milan e Bologna ma anche la rinascita della Juventus e l'ennesima prova d'autore dell'Atalanta. Vi raccontiamo tutto nell'ultimo pagellone della stagione

Al Castellani l'Empoli approfitta al meglio delle disattenzioni dei giallorossi per andare in vantaggio con Cancellieri. Dopo il pari di Aouar, il lungo assedio apre spazi alle ripartenze della Roma che non ne approfitta. A salvare l'undici di Nicola la rete in extremis dell'ex milanista Niang.

Il velocista azzurro rompe la catena a 9 chilometri dall'arrivo, fa una rimonta clamorosa e si gioca il tutto per tutto nella volata. Alla fine, però, il belga ne ha di più e riesce a vincere la sua terza tappa al Giro

Il campione del mondo riesce finalmente a trionfare a Barcellona, superando a pochi giri dalla bandiera a scacchi il rivale spagnolo. Grande rimonta di Marquez, che recupera ben 11 posizioni e batte Espargaro

I rossoneri vanno avanti 2-0 nel primo tempo con Leao e Giroud ma arretrano troppo nella ripresa, venendo puniti da Simy. La rete di Calabria sembra aver chiuso i conti ma arrivano nel finale le reti di Zambia e Simy

Il cannibale della corsa rosa stacca tutti sulla seconda salita del Monte Grappa, portando a casa la settima tappa nel Giro 2024. Alle sue spalle Tiberi non riesce a staccare O'Connor e chiude in quinta posizione

Dopo aver annunciato il prossimo ritiro, l'idolo di casa straccia il record del Montmelò e si porta a casa sia la pole position che la sprint race. Bagnaia cade all'ultimo giro quando era vicinissimo alla vittoria

Il 29enne ciclista veneto ha il coraggio di attaccare in discesa nonostante la pioggia battente, staccando i compagni di fuga e tornando alla vittoria al Giro dopo 3 anni. Beffati Alaphilippe e Steinhauser

Sul traguardo di Padova l'olimpionico azzurro perde il suo treno e prova una rimonta negli ultimi metri. Il velocista belga, però, ne ha di più e beffa sia Milan che l'idolo di casa Dainese, trovando la doppietta al Giro

La storica tripletta dell'attaccante anglo-nigeriano ha sorpreso molti, specialmente in Inghilterra, dove aveva fallito ovunque. Per esprimere il suo calcio migliore ha dovuto arrivare a Bergamo. Il che non è un caso
