Nella giornata più caotica del Giro, con la rivolta dei ciclisti e la cancellazione dello Stelvio, il campione sloveno aspetta gli ultimi 2 km per schiantare i rivali

Nella giornata più caotica del Giro, con la rivolta dei ciclisti e la cancellazione dello Stelvio, il campione sloveno aspetta gli ultimi 2 km per schiantare i rivali
Tra polemiche e caos societario, il fine settimana ci consente di tornare a parlare di calcio. Cosa vi siete persi? Un'Atalanta cinica, un Torino affamato, il capolavoro di Ranieri ma anche le prove così così delle romane, l'orgoglio del Napoli e un Milan disastroso. Trovate tutto nel nostro solito pagellone
In un San Siro gremito per la festa scudetto dei nerazzurri, l'undici di Tudor trova il vantaggio al 32' grazie ad un bel tiro a giro del centrocampista giapponese. L'Inter trova il pari all'87' con Dumfries
La tappa regina della corsa rosa vede l'ennesima prova devastante del campione sloveno che se ne va a pochi chilometri dall'arrivo, rimontando Quintana e staccando di 3 minuti Thomas e Martinez
L'olimpionico della pista riesce a vendicare la sconfitta nella cronometro di Perugia battendo la maglia rosa a Desenzano. Il campione sloveno comunque allunga sui rivali alla vigilia del tappone di Livigno
La tappa più piatta del Giro è movimentata da un attacco di Ganna che costringe il velocista della Lidl a sprecare energie per recuperare. Alla fine, però, il friulano ne ha più di tutti e vince la sua terza tappa
La scelta del famoso fast food di offrire un menu economico si è rivelata un boomerang quando la gente si è accorta che si trattava di una promozione di un solo mese. Nel frattempo i fast food stanno diventando un lusso per molte famiglie americane, colpite pesantemente dall'inflazione
Il due volte campione del mondo trionfa per la prima volta al Giro d'Italia partendo a 100 chilometri dall'arrivo con Maestri per poi scattare sull'ultima salita e vincere a braccia alzate sul traguardo di Fano
L'undicesima tappa del giro, tra le più veloci di sempre, vive della lunga fuga di Affini ma si risolve come previsto in una volata di gruppo. L'olimpionico azzurro trova la spallata giusta per battere i rivali
Dopo la giornata di pausa, l'arrivo in salita sorride a due scalatori transalpini, con il più giovane dei fratelli Paret-Peintre che schianta Bardet nel finale. Nel gruppo, Pogacar risponde agli attacchi di Tiberi