

Contemporaneo del papà di Maigret, ebbe fama (meritata) di maledetto. L’Italia lo scopre solo ora


Il simbolo perduto, ultimo romanzo dell’autore del Codice da Vinci, da oggi nelle librerie italiane, sembra la pubblicità di un tour operator. Con i "misteri" di Washington diluiti in salsa massonica
La protagonista femminile della trilogia non è altro che la versione adulta della ragazzina terribile inventata da Astrid Lindgren. E l’eroe maschile è "copiato" da un baby detective apparso in un altro libro della scrittrice

Bombay e Nuova Delhi come Londra. E i casi più scottanti sono affidati a "repliche" di Miss Marple ed Hercule Poirot
Iniziò con un saggio sul grande Chandler. E ora, nel suo Morire un po’, rivive la Los Angeles noir: "Sono cresciuta alimentandomi con gangster movie e melodrammi". La sua ricetta? "Tentazione, desiderio e la possibilità di arrendersi"
Le città italiane vengono scelte sempre più spesso dagli autori stranieri come scenario per le crime-stories. I bestseller di Dan Brown sfruttano le atmosfere cupe ispirate dai "segreti" del Vaticano. Il tedesco Veit Heinichen ha puntato sulle strade di Trieste