Le bassezze del singolo e le tragedie familiari diventano simbolo di un Paese che, alla fine, è un teatro vuoto

Le bassezze del singolo e le tragedie familiari diventano simbolo di un Paese che, alla fine, è un teatro vuoto
Denunciò i pericoli di una cultura estranea alla vita, al dramma e alla vera sete d'infinito
Quel mostro nel Pacifico è più di un'emergenza ecologica. È la fine del nostro patto con la Natura
Quando muore un uomo famoso, che ha impresso la propria faccia nella mente collettiva, c'è qualcosa che muove al pianto oppure all'indifferenza
L'opera di Garth Davis con le star Mara-Phoenix vivacchia in zona Dan Brown. Nessun afflato metafisico. Solo cliché
Cinquant'anni fa l'esordio della band più feroce e decisa nel superare i limiti. In tutti i sensi...
Passava da Manzoni all'erotismo: stare con lui significava fare la rivoluzione dentro di sé
Presentato il nuovo dizionario Devoto-Oli. Ecco una riflessione d'autore su italiano e letteratura
Dell’espressione "scrittura al femminile" m’infastidisce solo la preposizione "al".