
Una lucida razionalità domina gli scritti della santa spagnola. Che ci invita nel suo "palazzo interiore"

Da Mussolini a Caravaggio guardiamo al passato solo per dare un senso all'oggi

In un romanzo i «fatti» sono anche i simboli che ne reggono la struttura

Un camion fermo a un niente dal vuoto e un altro che scompare all'improvviso. E la vita decisa da un attimo

Nelle architetture accoglienti d'un tempo si ferma il Tempo. Mentre noi rincorriamo un pallone

I luoghi di resistenza culturale sono università e scuole. Chi sa pensare è il tarlo di ogni potere

"Il dio di Roserio" mostra la ricerca del successo come fragile surrogato di una passione proibita

Da Steve Jobs a Marchionne, quando il destino colpisce i più grandi capiamo quanto ognuno di noi sia unico

C'è chi muore per fame e chi perché non sa più raccontare la realtà

In "Trascendi e sali", l'attore mischia intuizioni geniali a grandi risate. Una forza della natura
