
Pittore, scrittore, critico ed editorialista controcorrente: apparteneva a una specie estinta

La passione per il bello, l'inquietudine, l'umiltà. E la voglia di mettersi al servizio del Cristianesimo

Il mondo culturale francese presenta una continuità che mai potremmo cercare in Italia.

La raccolta "Dove sono gli anni" appartiene alla grande linea lirica italiana: una voce che è una vocazione

Flusso di pensieri, pesanti segreti di famiglia e una protagonista di nome Virginia (come Woolf)

Lo smarrimento di un grande scrittore davanti alla perdita di autorevolezza della critica in letteratura, arte, teatro

Si chiude la trilogia dantesca con uno spettacolo che parte dalla tomba del Poeta ed evoca Pasolini, Emily Dickinson, Amelia Rosselli e altri autori

Il grande regista inglese fra sperimentazioni e classicità firmò spettacoli leggendari

Morto alla soglia dei cent'anni il grande romanziere (ed eccelso saggista) napoletano

Da quando è scoppiata questa terribile guerra seguo anch'io, come tutti, con grande apprensione le notizie e i commenti su giornali, tv e social. E mi aspetto qualche parola importante dagli intellettuali
